Post

Visualizzazione dei post da 2017

BoogieWoogie versus Rockabilly: il sorpasso

Immagine
Lombardia  anni Cinquanta, arriva il   boogie woogie : il ballo simbolo, che dallo swing delle grandi orchestre, al rhythm and blues, al country approda al rock and roll e finisce (ahimé) sui ritmi anni Settanta. Emilia anni Novanta, arriva il   rockabilly , una cultura che nasce nel sud, si ricolloca nel nord e fissa un unico denominatore comune: la musica . Il ballo , il jive c'è ma è marginale. Arriva dopo. Miti ed eroi fuori dalla linea del tempo Storie diverse che io leggo così: nel boogie vedo  una generazione antica, nel rockabilly una generazione vintage. La differenza è questa sacca temporale che anima i "revival": se c'è il fenomeno diventa "cool", si arricchisce dell'impossibile. " Al pari di New Orleans anche Menphis è terribilmente offuscata da miti e leggende. I visitatori arrivano da tutto il mondo in cerca di qualcosa che non c'è più.[...] Dal ciuffo perfettamente impomatato, all'accendino Zippo e alla sigaretta di...

Accessori per il ballo: a ogni stile la sua scarpa

Immagine
 "...ma come mi vesto a lezione e che scarpe metto?" Lindy hop  e  Shag Marca: Keds, reperibile on line ( Amazon ) o anche nei negozi. Modello: Keds - Sneaker Champion CVO Costo: dipende dalle offerte e dal numero , dai 15,00 euro Rockabilly Jive Marca: All Stars, reperibile on line ( Amazon ) e nei negozi Modello: Converse, varie personalizzazione Costi: dai 28,00 euro circa in su, a seconda delle serie Country Marca: Converse Modello: Converse Dallas Cowboy, reperibile nei negozi o  on-line Costo: dipende dalla personalizzazione, dai 60,00 euro circa in su. Boogie woogie Marca: TOMS (Filosofia One for One) Modello: Canvas Classic, disponibili  on-line , anche Amazon Costo: circa 18,00 euro Accessori indispensabili: 1) Pulizia : Per pulire e profumare le scarpe (fuori e anche dentro) consiglio le salviette disinfettate (ottime quelle degli amici a quattro zampe profumate alll'aloe o al boro...

La danza in evoluzione, la val di Fassa e me

Immagine
Quest'anno sono tornata in Val di Fassa dopo circa quindici anni. Più o meno il tempo che ballo swing. La Val di Fassa l'avevo lasciata perché stava cambiando. Troppi impianti di risalita, parchi giochi ad alta quota, confusione per le strade. E nessuno che sfalciasse più l'erba. Era una questione di orgoglio: i miei ricordi non coincidevano più con la realtà perché la realtà stava cambiando. Io non so se la realtà di adesso sia migliore o peggiore di quella di una volta. Il mio cuore rimbalza tra il vecchio e il nuovo. I ricordi fatti di scarponi, vecchi sci, montanari chiusi e diffidenti e la tecnologica pittoresca efficiente accoglienza di adesso.   Che cosa c'entra col ballo? C'entra. C'entra perché l'orgoglio, la presunzione che i propri ricordi siano i migliori a volte rende diffidenti, ostili e estranei, si creano delle isole di cultura, si abbattono i ponti. Insomma le montagne sono sempre lì e i colchici fioriscono ancora a se...

VINTAGE MOOD: abito vintage su misura

Immagine
Per gli appassionati di stile retrò (e di balli vintage ), in questo post vi spiego come mi diverto a creare dei capi unici senza spendere troppo! Molti negozi lo propongono, il vintage style, sia grandi magazzini che i negozi specializzati. Per quanto mi riguarda, pur ammirando lo stile fuori dal tempo del secolo scorso, non amo i capi usati. Spesso sono troppo delicati e, a dirla tutta, mi fa un po' effetto indossare l'abito di qualcun altro. Oltre a questo, confesso che non sono neanche un'amante dei grandi magazzini e del prét-à-poter . Mi piacciono i capi originali, pensati su di me o su chi li deve portare. I ballerini che vedete in queste foto indossano degli  abiti  che ho creato per l'occasione, tipo festival, spettacoli o semplici serate di social swing dance .   Rassicuratevi, non dovete imparare a cucure!  Ecco come faccio. STEP N. 1 Prima cosa. A tempo perso mi sparo un po' di video  storici, foto e immagini a tema anni Venti, Trent...

Swing adolescente

Immagine
Sara oh Connor (Terminator 1984) è una super-donna, un'eroina: difende suo figlio (il mondo) lasciandoci una bella immagine di sé, su una jeep, spettinata e con le occhiaie, in compagnia di un mitra e di un pastore tedesco. Insomma una combattente. Ora va bene essere un guerriero. Ma ... L'altra sera un bel ragazzo, un ballerino, così simpatico, mi ha detto una cosa che mi è rimasta in mente; mi ha detto che lui era sicuro che di tutto il ballo la sua partner si sarebbe ricordata solo della volta in cui avesse sbagliato. Dell'errore. Ma no, ho pensato io... possibile? E sono rimasta lì. Senza parole. Torniamo a Sara oh Connor, che non può sbagliare, e salutiamo chi a settembre vorrà iniziare un corso di ballo. Più o meno spontaneamente, più o meno colmo di ansie o aspettative. Tutti lo dicono e io lo ripeto. Ci sono molti bei perché per iniziare a ballare: E' bello mettersi in gioco. Cambiare stile. Sentire fame e sete dopo. E' bello i...

Feel the beat: discorsi alcolici a notte fonda

Immagine
Questa  settimana ho incontrato una persona, una persona che ha girato il mondo come insegnante di danza e che mi parlava e mentre mi parlava chiedeva ogni tanto una sigaretta, a me o a un altro che ci veniva vicino mentre stavamo sedute a un tavolino, fuori da un locale, dopo una serata, in una strada vecchia, come una volta, a Milano . Zorba il greco (Zorba the Greek o anche Alexis Zorbas) , 1964. Insomma lei chiedeva una sigaretta ma mentre la chiedeva mostrava una scatolina verde di latta, arruffata di cartine e meccanismo, e alzando la sua scatolina assicurava di avere il suo tabacco.  Una stranezza, dico io, a cui si è aggiunto lo scambio di numero di telefono, scambio che ha richiesto un po’ di pazienza, perché gli ultimi numeri le uscivano solo in spagnolo, tutto aspirato, come una babelina numerica che prendesse vita da sé… Confusione delle lingue, raffigurazione di Gustave Doré E sempre lei, che è in Italia ormai da troppo tempo, non c...

L'hipster, il social dance e le balere

Immagine
Io non so cos’è un “hipster”. So solo che se penso a un hipster mi viene in mente il bianco. E’ tutto. Non so neanche bene perché questo “ social dance ” è un termine parimenti di moda e cosa c’entri con gli “hipster”. E non so neanche bene la differenza tra retrò , vintage e revival , sempre che stabilire differenze sia ancora permesso.  So però che una sera ho incontrato in un posto che non avrei mai detto, tra persone che apprezzano il jazz , che ballano lo swing , che studiano il milanese, beh insomma  in mezzo a questa storia moderna,  ho incontrato  il “Micio”, seduto in prima fila con delle signore amiche sue, proprio lui, che non mi aspettavo perché sapevo che non era stato bene, e che invece è uscito ed è andato a vedere questo famoso locale milanese e mi ha chiesto di ballare , a me...Paola, ciao Paola, a me che non l'ho riconosciuto, io che parlo tanto di cultura del ballo . Distratta da cosa? Nulla, ho dato troppo poco. Trenta ore per la vit...

Lo swing liquido: cambio di scena

Immagine
Swing Crash in Italia rappresenta "Il Festival". E' doveroso andare per chi come me vuole annusare la scena ... tanta gente, super le band, bravi i ballerini , bello lo show; principianti e curiosi con la bocca aperta e pieni di buone intenzioni per il prossimo anno, un po' di scarsa attenzione per la musica e i musicisti ... in generale, bella atmosfera, per lo meno dal mio punto di vista , e tutto più o meno uguale. Tutto, tutto però no, anzi direi che c'è stata una cosa che mi ha proprio colpito, una novità bella e buona. Al Minns e Leon James, Jazz Dancer (1951), ⒸClemens Kalischer Era da un po' che questa novità mi ronzava intorno e che avevo già assaggiato a Torino nel 2015 vedendo a Manuel Micheli partecipare a un Jack and Jill , e qui ho trovato la vera differenza. Mi spiego. Lindy Hop at the New York World's Fair, 1939 Anni fa quando ho cominciato a studiare questo ballo eravamo veramente in pochi a Milano . Io mi e...

Diversi modi di vedere la scena

Immagine
Credit Antonio di Canito Alla nostra di Festa di Fine Anno avevo invitato tutti. Ed erano venuti tutti e dopo aver mangiato e dopo aver applaudito l'applaudibile, siamo andati felici fuori al fresco a ballare; e sembrava tutto a posto, ma invece no, non avevamo visto bene, perché il nostro socio e musicista Guido Bianchini a un certo punto ha smesso di suonare, ha guardato il pubblico (di  ballerini ) e ha detto: " insomma, siamo qui in terra in mezzo a voi, non c'è neanche il palco in questo posto, stiamo suonando sulla pista... io ve lo dico, se volete che suoniamo, l'energia che vi diamo, noi ( musicisti ) ve la chiediamo indietro!! " Eh sì, perché presi dalla nostra bella festa e nonostante nostro  Galateo   fresco fresco di proiezione, (mannaggia!) noi ballerini i musicisti non li stavamo proprio vedendo! Lucy's Pie Tiny Orchestra   Festa di Fine Stagione di  Nonsolocharleston Credit Antonio di Canito (PS... tra l'altro non fac...

L'arte di scegliere il proprio ruolo

Immagine
Le differenze di " genere " nel ballo sociale contano?  In una pista da ballo che tanto raccoglie di evasione e libertà, parlare di " ruoli " ha senso? La famosa foto del '45 di Alfred Eisenstaedt.  Un marinaio baciava una giovane donna americana, nei momenti susseguenti all’annuncio del presidente Truman che il Giappone era stato sconfitto. La foto fu pubblicata dal settimanale Life.  O sarebbe meglio parlare di leader e follower , senza nessun riferimento al " sesso " o meglio ancora di ballerini , senza parlare di " ruoli" , persone, ognuno libero di cercare o interpretare il proprio ecclettico personaggio ? Some Like It Hot, 1959 Parentesi su di me....: a sette anni oltre alla sindrome di Peter Pan (non volevo compiere otto anni), io avevo anche il complesso di Edipo: avrei tanto voluto essere un bambino.  Ero una piccola milanese occhialuta e l'emancipazione femminile, il '68 coi suoi doverosi eccessi...